Magazine

FOTOVOLTAICO PER LA CASA: IN QUANTO TEMPO RIENTRA L’INVESTIMENTO?

Investire in un impianto fotovoltaico è una scelta che combina sostenibilità ambientale e risparmio economico. Una delle domande più frequenti tra i nostri clienti è: "Quanto tempo impiegherò a rientrare dall’investimento?"La risposta dipende da molteplici fattori,...

A NATALE REGALA UN FUTURO GREEN

  Il Natale è il momento perfetto per dimostrare il nostro affetto verso le persone care, ma perché non approfittare delle festività per fare regali che rispettano anche l’ambiente? Optare per soluzioni sostenibili e solari non è solo un gesto d’amore verso chi...

COME RISCALDARE LA TUA CASA RISPARMIANDO SULLA BOLLETTA: CONSIGLI PRATICI

Con l’arrivo dell’inverno, mantenere la casa calda senza far lievitare le bollette è una sfida comune a molte famiglie italiane. Per fortuna, esistono strategie pratiche che ti permettono di riscaldare la tua abitazione in modo efficiente, risparmiando denaro e...

5 MOTIVI PER CUI L’ENERGIA SOLARE È UN VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE IMPRESE

 L’adozione dell’energia solare non è solo una scelta ecologica, ma si rivela anche una strategia vantaggiosa dal punto di vista economico e reputazionale. Vediamo come il solare può trasformarsi in un autentico vantaggio competitivo per le aziende, esplorando cinque...
Home » Magazine
5 COSE CHE (FORSE) NON SAI SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)

5 COSE CHE (FORSE) NON SAI SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)

PUOI ENTRARE A FAR PARTE DI UNA CER ANCHE SENZA POSSEDERE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Non è necessario possedere un impianto fotovoltaico per entrare a far parte di una CER. Si può entrare a far parte di una CER anche semplicemente come consumatori di energia; infatti, la CER è una comunità formata dall’unione di produttori e consumatori. Per entrare a far parte di una CER, non è quindi necessario...

L’ENERGIA DEL FUTURO CON I POWER PURCHASE AGREEMENT (PPA) DI SOLARPLAY

L’ENERGIA DEL FUTURO CON I POWER PURCHASE AGREEMENT (PPA) DI SOLARPLAY

Nel panorama energetico odierno, in continua evoluzione, aziende e organizzazioni sono alla ricerca di soluzioni sostenibili e convenienti per alimentare le loro attività. I Power Purchase Agreement di Solarplay si presentano come una risposta innovativa a questa esigenza, per aziende di ogni dimensione, offrendo un accesso sicuro e vantaggioso all'energia solare. POWER PURCHASE AGREEMENT (PPA):...

SOLARPLAY E MEREGALLI INSIEME PER UN FUTURO SOSTENIBILE: DUE NUOVI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA 120 KWP

SOLARPLAY E MEREGALLI INSIEME PER UN FUTURO SOSTENIBILE: DUE NUOVI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA 120 KWP

Solarplay, azienda leader nel settore dell'energia fotovoltaica, ha completato l'installazione di due impianti fotovoltaici per Meregalli, storica realtà italiana nella produzione di vini, distillati e champagne. Gli impianti, posizionati sui tetti degli stabilimenti di Biassono e Lissone, in provincia di Monza e Brianza, raggiungono una potenza complessiva di 121 kWp. CHI E’ IL NOSTRO CLIENTE...

Storage: guida completa per l’accumulo fotovoltaico di casa

Storage: guida completa per l’accumulo fotovoltaico di casa

Negli articoli precedenti abbiamo avuto modo di illustrarti i vantaggi e il funzionamento degli energy storage, o batterie di accumulo, per fotovoltaico. Di base, questo sistema permette in modo efficace di conservare nelle batterie, tutta l'energia solare prodotta dai pannelli e di utilizzarla,...

Nasce Solarplay Industry per gli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW

Nasce Solarplay Industry per gli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW

Solarplay Industry, la più giovane divisione di Solarplay, è pronta per affrontare il mercato degli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW, dedicati al settore business Grazie all’accordo stretto con Helexia Energy Services, società specializzata in investimenti in opere di efficientamento...

Pompa di calore e fotovoltaico: cosa bisogna sapere

Pompa di calore e fotovoltaico: cosa bisogna sapere

Pompa di calore: direzione autoconsumo. Una volta che hai scelto il fotovoltaico, hai la possibilità di convertire la tua casa all’autoconsumo integrando altri apparecchi che trasformeranno l’energia elettrica accumulata in un risparmio per te. Come abbiamo già detto, il primo passo è quello di...

Accumulatori per impianti fotovoltaici: come funzionano

Accumulatori per impianti fotovoltaici: come funzionano

Impianti fotovoltaici con accumulo: un nuovo tipo di convenienza. Fino a poco tempo fa, il grande limite degli impianti fotovoltaici era questo: l’energia andava consumata subito, altrimenti veniva immessa nella rete. Questo comportava uno scambio/vendita col GSE, e una valorizzazione dell’energia...

Bolletta fotovoltaico: funziona come la bolletta normale?

Bolletta fotovoltaico: funziona come la bolletta normale?

Cosa cambia in bolletta con il passaggio al fotovoltaico? Quanto il tuo investimento sul fotovoltaico sia stato conveniente, lo scoprirai sempre dalla bolletta. In particolare, conoscere la propria bolletta nel dettaglio significa avere un'idea chiara dei propri consumi energetici. In base a...

Energia libera: chi compra la corrente generata dal fotovoltaico?

Energia libera: chi compra la corrente generata dal fotovoltaico?

Energia libera: l’identità del compratore. La risposta alla domanda del titolo è semplice, ma presuppone una spiegazione un po’ più complessa. L’energia che tu immetti nel mercato la compra il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici. Poiché il GSE agisce su scala nazionale e serve anche te,...

Vendita energia fotovoltaico e Scambio sul posto: cosa sapere

Vendita energia fotovoltaico e Scambio sul posto: cosa sapere

Vendita energia e Scambio sul posto: un incentivo “indiretto” per il fotovoltaico. Lo scambio sul posto è un altro dei vantaggi che ottiene chi installa un impianto fotovoltaico. È indipendente dalla detrazione del 50% sull’IRPEF e anzi è perfettamente cumulabile a essa. Così l’investimento è...

Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

Libertà energetica: un traguardo da raggiungere. Come abbiamo detto, molto presto il fotovoltaico da punto di fine e investimento per la vita, diventerà un punto d’inizio. Il traguardo è uno, e importantissimo: la libertà energetica. Ma cosa intendiamo per libertà energetica? È un concetto che va...

Conti energia: tra incentivi, finanziamenti e la vendita di energia

Conti energia: tra incentivi, finanziamenti e la vendita di energia

Conti energia: la somma dei vantaggi. A volte sentirai dire che l’epoca dei Conti Energia era veramente un’epoca d’oro per il fotovoltaico. Il sottinteso è che quest’epoca non tornerà più, ma è un sottinteso assolutamente sbagliato. Vero è, però, che quello sui Conti Energia è stato davvero un...

Conto energia, cos’è e cosa prevede il programma europeo

Conto energia, cos’è e cosa prevede il programma europeo

Conto Energia: storia di un incentivo. Conoscere la storia degli incentivi al fotovoltaico permette di prevedere quali saranno le prossime azioni che faciliteranno questo investimento. Questo inoltre farà in modo che tu possa scegliere il momento migliore per convertire la tua casa all’energia...

Ottimizzatori e impianti fotovoltaici: tra vantaggi e svantaggi

Ottimizzatori e impianti fotovoltaici: tra vantaggi e svantaggi

Generalmente gli ottimizzatori vanno installati dopo l’impianto fotovoltaico, in “esterna” potremmo dire, e presentano degli svantaggi e dei vantaggi. A sentire i produttori, la convenienza sembra ovvia, con queste cifre: Fino al 25% di incremento della potenza in uscita; Efficienza Superiore...